Organismo Composizione della Crisi da Sovraindebitamento
Cara/o Collega, il Consiglio dell’Ordine, nella seduta del 5/10/2015, ha deliberato, la costituzione dell’Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento (OCC Odcec di Tivoli), così come previsto dalla Legge nr. 3 del 27 gennaio 2012.
Avviso pubblico per l’iscrizione all’elenco di fiducia dei dottori commercialisti e revisori contabili di Tivoli Forma srl
Avviso pubblico per l’iscrizione all’elenco di fiducia dei dottori commercialisti e revisori contabili di Tivoli Forma srl per l’affidamento di incarichi di certificatore I'art. 16 L.R. n. 6 del 07/06/99 e consulente contabile.
Tutti i professionisti interessati sono invitati a presentare dichiarazione di disponibilità ad accettare incarichi allegando dettagliato curriculum professionale. Scadenza prorogata al 21/12/2015.
Mini Master in tema di Tutele e Amministrazioni di Sostegno
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al “Mini Master in tema di Tutele e Amministrazioni di Sostegno”. L’evento è stato organizzato con la collaborazione con il Tribunale Ordinario di Tivoli ed il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Tivoli. Il Responsabile Didattico del Corso è la Dr.ssa Sabina Lencioni, Magistrato presso il Tribunale Ordinario di Tivoli.
Potrai trovate tutte le informazioni nell'area formazione o cliccando sulle singole sessioni appresso indicate:
Approvato all’unanimità il bilancio di previsione 2016
Giovedì 26 novembre 2015 l’Assemblea degli Iscritti dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Tivoli ha approvato all’unanimità il bilancio preventivo 2016. A guidare l’Assemblea il Segretario Consigliere dell’Ordine, Primo Ferranti, che ha dato per dato per prima la parola al Presidente, Gianluca Tartaro il quale ha riportato all'Assemblea quanto contenuto nella sua relazione programmatica.
Al via il primo Organismo nel circondario del Tribunale di Tivoli costituito presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti
Il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Tivoli, nella seduta del 5/10/2015, ha deliberato la costituzione dell’Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento (OCC Odcec di Tivoli), così come previsto dalla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012.
La finalità del recente procedimento di legge è quello di porre rimedio alle situazioni di indebitamento sproporzionato ma incolpevole.
Gala per il Santo Natale : 18 dicembre 2015
Il Consiglio dell’Ordine di Tivoli,
il Consiglio della Fondazione ADeRC e dell'ADC Tivoli,
hanno il piacere di invitare la S.V. alla cena di gala per il Santo Natale del giorno 18 dicembre 2015 alle ore 19.45 presso la “Tenuta Colfiorito” in Castel Madama, Strada provinciale 40/a, n.31.
Il Presidente, G.Tartaro - Il Vice Presidente, E.Crisci
Consiglio nazionale : sportelli Inail, prima i Commercialisti
Fornire agli utenti un servizio professionale di alta qualità, finalizzato ad una gestione più efficiente dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e ad una migliore erogazione delle prestazioni. È con queste finalità che lo scorso 4 novembre il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Gerardo Longobardi, e il presidente dell’Inail, Massimo De Felice, hanno stipulato un protocollo d’intesa.
Ricerca del Cn, tax rate al 44%
Il corporate tax rate mediano delle PMI italiane è pari al 44%. Il dato, relativo al 2013, emerge da uno studio dell'Osservatorio bilanci del Consiglio nazionale dei commercialisti con il dipartimento di economia dell'Università di Genova. Secondo quanto rilevato dalla ricerca, nel quinquennio tra il 2009 e il 2013 il dato ha oscillato tra il 41 e il 51%.
Crisi da sovraindebitamento, pieno accesso ai ragionieri commercialisti
Anche i trentacinquemila ragionieri facenti parte della sezione A dell’albo dei commercialisti possono iscriversi agli Organismi di composizione delle crisi da sovra indebitamento. Con una sentenza depositata il 4 novembre, il Tar del Lazio ha infatti accolto il ricorso presentato dal Consiglio nazionale della categoria contro i Ministeri della Giustizia, dello Sviluppo economico e dell’Economia
Commercialisti: webserie di repubblica.it è sessista e volgare
Il presidente della categoria Gerardo Longobardi: “Offese le colleghe che con competenza e passione svolgono la professione” - Roma, 6 novembre 2015 - Il presidente dei commercialisti italiani, Gerardo Longobardi, esprime “la sorpresa e lo sdegno” della categoria per la puntata della webserie di Repubblica.it “Non c’è problema” che ha come protagonista un’attrice che interpreta il ruolo di una commercialista.
Crisi d'impresa: un documento del Cn ne definisce i confini
“Informativa e valutazione nella crisi d’impresa”: è il titolo di un documento messo a punto dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, nato con la finalità di superare i limiti tuttora presenti, secondo la categoria, nella definizione di crisi d’impresa.
Mantenimento nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali in vigore dal 1°gennaio 2016. Adempimenti per i soggetti già iscritti
Si ricorda che, come previsto dall’articolo 8 del Regolamento di cui al decreto del Ministro dell’interno 15 febbraio 2012, n. 23, i soggetti già iscritti nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali sono tenuti, a pena di cancellazione, a comprovare il permanere dei requisiti previsti dall’articolo 3 dello stesso Regolamento nei termini e con le modalità comunicati con apposito avviso.
PCT Circolare 23 ottobre 2015 - Adempimenti di cancelleria relativi al Processo Civile Telematico
La presente circolare aggiorna e sostituisce le precedenti circolari di questa Direzione Generale del 27.6.2014 e del 28.10.2014 in materia. Essa costituisce un testo consolidato che, rispettando l’articolazione in paragrafi delle precedenti versioni, si propone di fornire uno strumento di agevole consultazione. A tal fine, i paragrafi di nuova introduzione, al pari di quelli che hanno subito rilevanti modifiche o integrazioni, sono segnalati nei rispettivi titoli.
Abbonamento gratuito per gli Iscritti a Fiscal Focus
Care Colleghe e cari Colleghi,
sperando di fare cosa gradita il Consiglio dell’Ordine con la collaborazione della Fondazione ADERC hanno sottoscritto a favore di tutti gli iscritti l’abbonamento ai servizi di aggiornamento professionale online con la testata Fiscal-Focus sino al 31 dicembre 2016.
Esonero della prima prova scritta per l’esame di stato per i Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
In allegato la nota del 15/10/2015 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, circa le modalità per l’esonero della prima prova scritta per l’esame di stato per i Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. La nota specifica che per l’esonero è necessario e sufficiente il possesso conseguito all’esito di un corso di laurea o di laurea magistrale in convenzione con l’ODCEC, indipendentemente dalla sede territoriale ed universitaria per la quale il corso è stato seguito.
CONGRESSO NAZIONALE Semplificare per Crescere, il video-servizio
Il video-servizio di Fiscal Focus (direttore Antonio Gigliotti) in merito al Congresso nazionale "Semplificare per crescere" - milano 15/16 ottobre 2015
CONGRESSO NAZIONALE Semplificazione e crescita, un dossier per il Paese
Un dossier con proposte concrete per il futuro del Paese. È stato presentato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili durante la chiusura dei lavori del congresso nazionale di categoria “Semplificare per crescere. I Commercialisti energia per lo sviluppo”, appena conclusosi a Milano.
Registro Imprese - Informativa sui "Soggetti senza fissa dimora"
Si pubblica la nota informativa prot. 430335 del 19 ottobre 2015 sui soggetti “Soggetti senza fissa dimora” aventi residenze fittizie e che richiedono iscrizioni nel Registro Imprese - aggiornamenti, inviata all’Odcec di Tivoli dall'Area IV Registro Imprese della Camera di Commercio di Roma.
Commercialista Giurista d'Impresa: i percorsi formativi giudiziari dell'Odcec di Tivoli e della Fondazione Aderc
Commercialista Giurista d'Impresa - Segnaliamo che la Commissione funzioni giudiziarie dell’ordine ha organizzato tre eventi nell’ambito dei percorsi formativi giudiziari dell’Ordine già disponibili nel catalogo formativo. Le tematiche, di strettissima attualità, saranno trattate tutte, dopo una fondamentale introduzione normativa, con un taglio estremamente pratico che prevede simulazioni in sala. ...
Corso base e d specializzazione per Revisori di Enti Locali anno formativo 2015
Al via il corso di formazione destinato ai Revisori degli Enti locali per l’anno 2015. Quest’anno il corso è stato suddiviso in due sessioni: la prima prevede un corso base (2 mezze giornate: 23 e 28 ottobre 2015), mentre la seconda è improntata su tematiche di approfondimento ed attualità (4 mezze giornate: 3, 13, 18 e 25 novembre 2015). La partecipazione ad ogni singola giornata prevede l’attribuzione di n. 4 crediti formativi. I crediti formativi complessivi attribuibili sono quindi 8 + 16.
Esecuzioni Immobiliari: integrato il provvedimento dei Giudici dell'Esecuzioni Immobiliari
Con comunicazione pervenuta dall'Ufficio Esecuzioni del Tribunale di Tivoli i Giudici delle Esecuzioni, dr.ssa Clelia Testa Piccolomini e dr.ssa Francesca Coccoli, hanno integrato la precedente disposizione specificando quanto segue:
"I Giudici delle esecuzioni immobiliari, d.ssa Francesca Coccoli e Clelia Testa Piccolomini, a chiarimento della nota del 30.9.2015 precisano che le vendite che
2° Torneo di Tennis dell’Odcec di Tivoli
Dopo il successo del 1° Torneo di Tennis dell’Odcec di Tivoli, sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del torneo. Da quest’anno è stato affiancato al singolare maschile il torneo di doppio misto, nel quale solo un membro della coppia deve essere iscritto all’Albo. Si ricorda che le iscrizioni possono essere formalizzate tramite la Segreteria dell’Ordine entro il 25/10/2015.
Si allegano regolamenti dei tornei.
Procedure esecutive: la risposta dell'Odcec e del Coa di Tivoli in merito alla nota dei GGEE
Pubblichiamo la risposta dell'Odcec e del Coa di Tivoli alla nota del Tribunale di Tivoli a firma dei Giudici delle Esecuzioni, dr.ssa Clelia Testa Piccolomini e dr.ssa Francesca Coccoli, pervenuta a seguito della missiva congiunta indirizzata al Presidente del Tribunale di Tivoli in merito alle procedure esecutive.
On line il quinto numero del 2015 de "Il Commercialista"
Abbiamo il piacere di comunicarti che potrai, leggere anche on line, il quinto numero del 2015 del nostro periodico "Il Commercialista".
Procedure esecutive: la risposta dei sigg. GGEE in merito missiva congiunta dell'Odcec e del Coa di Tivoli
Riceviamo e pubblichiamo la risposta a firma dei Giudici delle Esecuzioni, dr.ssa Clelia Testa Piccolomini e dr.ssa Francesca Coccoli, alla missiva congiunta dell'Odcec e del Coa di Tivoli al Presidente del Tribunale di Tivoli in merito alle procedure esecutive.
Esecuzioni immobiliari del Tribunale di Tivoli: sospendere le nuove vendite
Con comunicazione pervenuta dall'Ufficio Esecuzioni del Tribunale di Tivoli i Giudici delle Esecuzioni, dr.ssa Clelia Testa Piccolomini e dr.ssa Francesca Coccoli, hanno disposto quanto segue:
“Si avvisano tutti i Professionisti Delegati alla vendita nelle esecuzioni immobiliari che le nuove condizioni di vendita previste dal D.lvo 83/15 per come convertito con modifiche dalla legge 6.8.2015 n. 82,
Principi di comportamento del collegio sindacale nelle società non quotate
Consiglio nazionale dei commercialisti ha dato il via libera definitivo alla nuove norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate, che nei mesi scorsi erano state poste in pubblica consultazione tra gli iscritti alla categoria. Il testo appena approvato, che recepisce alcune delle osservazioni giunte al Consiglio nazionale, sostituisce quello in vigore dal gennaio del 2012. Saranno in vigore dal 30 settembre assieme a quelle per le società quotate.
XI forum dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Tivoli
Di nuovo siamo noi al centro del dibattito. E’ un ritrovarsi, una tradizione che si può definire quasi “storica” per quanto consolidata.
L’appuntamento semestrale dei Commercialisti dell'Ordine di Tivoli è nostro, è una formulazione unica e originale nel panorama italiano delle attività ordinistiche.
Software Mandato professionale
Disponibile per tutti gli Iscritti il software “Mandato”, realizzato dalla Commissione di Studio “Tariffa” del Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili in collaborazione con Datev Koinos.
...
Orario di ingresso presso il Palazzo di Giustizia per i Commercialisti iscritti all'Ordine di Tivoli
Con riferimento alla richiesta di anticipare l’orario di accesso dei Commercialisti negli uffici giudiziari della Procura e del Tribunale di Tivoli, per contemperare le legittime necessità dei professionisti con le esigenze di lavoro delle cancellerie e delle segreterie, la Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Tivoli ha disposto che l'accesso per i Commercialisti iscritti all'Ordine di Tivoli sarà consentito dalle ore 8:30 previa esibizione della tessera professionale di riconoscimento. ...