Dal Consiglio Nazionale l'obbligatoria certificazione della formazione per i Revisori degli Enti Locali
Questo è l’oggetto della delibera N. 37 del 16.3.2011 e resa pubblica dall’Informativa N. 53 del 27.6.2011
Assemblee dei Presidenti 2012 aperte anche ai Vice
Il Cndcec ha comunicato la decisione con l’Informativa n. 59/2011. Molti i rappresentanti degli Ordini locali favorevoli (nella foto: Presidente Bitocchi e VicePresidente Sorbera).
Il Tribunale di Tivoli, attraverso il Presidente dott. Ferraro, risponde alle istanze dei Commercialisti
Provvediamo alla pubblicazione della nota a firma del Presidente del Tribunale di Tivoli dott. Ferraro inviata a tutti i Magistrati il 2 settembre.
Riaperti i termini per le candidature ai collegi sindacali di Spallanzani e IFO Regina Elena
Pubblicati all'interno della sezione "avvisi pubblici" del sito della Regione Lazio, due avvisi concernenti la riapertura dei termini.
Cessioni di quote di SRL, «vincono» i Commercialisti
Per il Consiglio di Stato, che conferma quanto deciso dal TAR del Lazio, la pubblicità dei notai in materia era ingannevole.
La Manovra Bis in Gazzetta: il testo sulle Professioni
La Manovra bis propone un impianto di riforma per principi uniformanti che conferma le spinte liberalizzatrici già attuate con le azioni del CN.
Claudio Siciliotti a Italia Oggi - Un Impegno per l'Italia e gli italiani
Con un articolo pubblicato su Italia Oggi, Claudio Siciliotti interviene nel dibattito in corso nel Paese, nel momento delle decisioni che verranno prese per fronteggiare l'emergenza nei conti pubblici.
Crisi: commercialisti, si a liberalizzazioni, no a distruzione professioni
Il Presidente Nazionale Siciliotti: "Pronti a sacrifici equilibrati purché non ci sia nuovo scomposto attacco agli Ordini". Oggi alle 19:00 Consiglio dei Ministri straordinario sulla Manovra Bis.
Antiriciclaggio: arrivano le linee guida dal Nazionale
Nella seduta del 27 luglio, il CNDCEC ha approvato il secondo aggiornamento delle Linee Guida per l’adeguata verifica della clientela.
Commercialisti & Sport, una realtà consolidata
In meno di due anni di attività l’associazione, voluta dal Cndcec, si è strutturata e ha messo in campo tante iniziative.
13 luglio 2011: l'Assemblea dei Presidenti a Roma
Professioni, giustizia tributaria, revisione. I commercialisti chiedono chiarezza al Governo. Riportiamo la nota del Consiglio nazionale approvata da Ordini territoriali e sindacati di categoria
Dietrofront sull’abolizione degli Ordini professionali
Gli Ordini professionali sono “salvi”. Tra gli emendamenti contenuti nel Ddl.2814 di conversione del DL n.98/2011, non è presente nessuna misura sulla liberalizzazione delle professioni.
Principi di revisione: a Cagliari il convegno
Ad ospitare il convegno nazionale dei dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili sarà in Sardegna a Santa Margherita di Pula.
Francesco Di Stefano: l’esame di Stato non si tocca!
Francesco Di Stefano, vicepresidente CNDCEC: è tutta carta straccia, le ipotesi finora viste sono ben lontane dal voler innovare. segue ...
La categoria unita: "L'esame di Stato non si discute"
Consiglio nazionale e sigle sindacali insieme in difesa dell’attuale precorso formativo posto a tutela dell’utenza
Giorgio Sganga: La follia di un decreto a senso unico
“Non credo passerà, ma se succedesse ci sarà bisogno di un Consiglio Nazionale in seduta plenaria ...
Mediazione - Ordine di Tivoli: pronti e si parte!
La comunicazione del Presidente Bitocchi ad oggetto Sede di Mediazione Odcec Tivoli / Adr Network a tutti gli Iscritti e Praticanti dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Tivoli.
Esami di Stato: composizione delle commissioni giudicatrici
Si pubblicano i compomenti delle commissioni per le prossime sessioni degli esami di Stato per l'abilitazione alla Pofessione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile anno 2011
Designazione componente collegio sindacale IRCCS
Si rende noto che in data 21 giugno 2011 sono stati pubblicati sul sito cal.regione.lazio.it due avvisi pubblici per l'acquisizione di disponibilità ai fini della designazione da parte
La procedura della liquidazione: aspetti controversi e spunti per la semplificazione
La liquidazione delle società costituisce indubbiamente un procedimento di elevata complessità, sia per quanto concerne i numerosi e delicati adempimenti a carico dei liquidatori,
Commercialisti, messaggio chiaro: la riforma guardi alle nuove generazioni
In una serie di interviste, Siciliotti auspica una profonda riforma del sistema tributario, che alleggerisca il carico fiscale su ceti medio-bassi, giovani e donne.
Sistema conciliazione ad Alfano, modifiche a mediazione solo dopo periodo di prova
Si crei un osservatorio interprofessionale per verificare sul campo eventuali difficoltà operative generate dalla riforma. Dopo la lettera dei giorni scorsi inviata al Ministro della Giustizia Angelino Alfano da molti ordini professionali,
Esonero dalla prima prova scritta per l'Esame di Stato della professione
ll Consiglio Nazionale, con l'informativa n.48, ha resto noti alcuni chiarimenti in materia di esonero dalla prova scritta degli esami di stato previsti dalla legge 139/2005 agli articoli 46 e 47, relativi, rispettivamente, alle prove di esame necessarie per l’iscrizione alla sezione A e B dell’Albo.
CNPR approvate le modalità di iscrizione dei tirocinanati
CNPR - Il 28 aprile 2011 è pervenuta l’approvazione, da parte dei Ministeri vigilanti, della delibera del Consiglio di amministrazione del 10 aprile 2008 di approvazione del Regolamento della pre-iscrizione dei tirocinanti dottori commercialisti e dei tirocinanti esperti contabili.
Sistemi informatici negli studi dei Commercialisti, un manuale del Consiglio nazionale
La Commissione “Internet e software applicativi e procedure” del Consiglio nazionale, che ha come consigliere delegato Claudio Bodini, ha redatto il manuale “organizzazione e pianificazione negli studi professionali con l’utilizzo dei sistemi informatici”.
Camere di commercio, imprese e professioni in difesa della riforma della mediazione
Dal Consiglio Nazionale - Lettera al Ministro Alfano: sì al dialogo con l’avvocatura, no allo stravolgimento del nuovo istituto
Indagine conoscitiva sugli iscritti che rivestono incarichi pubblici
Il Consiglio Nazionale ha deciso di avviare un'indagine conoscitiva sugli iscritti che rivestono incarichi pubblici.
Erogazioni liberali, la guida operativa
Dal Consiglio Nazionale, a cura del Collega Domenico Piccolo, una guida oprativa ed un utile file di calcolo.
Principi contabili per gli enti non profit - Principio 1
Quadro sistematico per la preparazione e la presentazione del bilancio degli enti non profit